...il tuo cambiamento comincia qui

   

CATERINA

CARBONARDI

.COM

   

  Il piano di azioni e il superamento degli ostacoli

  

 “Una volta scelto un obiettivo raggiungibile e misurabile, bisogna compiere il primo passo del piano di azioni, che sarà stato progettato con cura e attenzione e nel rispetto delle tue intenzioni ed abilità, allora il piano lo sentirai tuo e il primo passo sarà meno difficile da fare.”


La progettazione di un Piano di azioni è una fase molto importante, ma più di tutto la sua esecuzione.


Si può realizzare il piano migliore del mondo, ma se poi le azioni non vengono eseguite si rimarrà esattamente al punto di partenza.


Alla base quindi ci deve essere la volontà della Persona, o nel caso di una organizzazione dello Sponsor del Progetto, di voler avanzare davvero verso l’obiettivo.


Se il piano è stato fatto dal Cliente avrà maggiore possibilità di esser portato avanti, se fatto da un consulente esterno questo non sarà mai pienamente aderente alle capacità e aspettative del Cliente stesso.

Il Cliente conosce se stesso e il contesto in cui si muove meglio di chiunque altro.

 

Il valore aggiunto offerto da un percorso di Coaching è quello di una metodologia che stimola a vagliare tutte le alternative possibili e generare anche innovazione e apprendimento, possono così nascere nuovo idee e nuove azioni non emerse in precedenti elaborazioni, queste nuove idee se nascono dal Cliente possono essere la chiave di volta del progetto da attuare in linea con l’obiettivo prefissato.

 

La fase di pianificazione è basata su una serie di confronti e la definizione di azioni/date che metteranno in luce le capacità possedute, metterle in pratica, approfondire nuovi apprendimenti e generare nuove capacità utili al progetto.

In tutti gli incontri il Coach accompagna il cliente a focalizzarsi e ad esplorare tutte le alternative possibili e opportunità specifiche fondamentali per il raggiungimento dell’obiettivo del Processo di Coaching prefissato.

 

Il Coach ha il compito di ascoltare e stimolare il cliente a esplorare idee e soluzioni innovative, a valutare tutte le opzioni e a prendere le decisioni in accordo con tutte le considerazioni vagliate.

 

Il Coach promuove una esplorazione di possibile nuove attività e scoperta di capacità latenti.

Ma fondamentale è la messa in pratica di quanto stabilito, anche valutando e decidendo valide alternative a quanto stabilito. Quanto scelto e deciso deve essere seguito da una esecuzione delle azioni programmate nei giorni seguenti la sessione, sia in ambito professionale che nel privato.

 

Un sano Incoraggiamento alle sfide può essere stimolante, ma il rispetto dei tempi del Cliente è fondamentale.

 

Un Piano di azione ben preparato deve anche prevedere eventuali ostacoli che si possono presentare oppure barriere interne che frenano l’avanzamento.

Barriere e ostacoli sono naturali e percepirli è sano, cosa che non è utile è se diventano bloccanti nei confronti dell’avanzamento.

Cosa può frenare o ostacolare deve generare una elaborazione e successiva pianificazione di azioni adatte al superamento degli ostacoli. Capire le eventuali tolleranze o paure serve per sciogliere  nodi ostacolanti che possono essere nati da esperienze passate, rimuoverli e costruire delle basi solide su cui agire. 

 

 

 

  

Descrizione immagine