Sogno Obiettivo
Avere dei sogni e desideri non è sempre espressione di volerli realizzare.
Posso sognare di fare la scrittrice e anche di scrivere un
best seller perché mi piacerebbe, ma poi non provare nemmeno a
scrivere il titolo.
Posso desiderare di andare sull’Himalaya, ma sapere che non ci
andrò mai.
Potenzialmente entrambi sono sogni realizzabili, ma se non ci poniamo lo scopo di raggiungerli rimarranno solo desideri.
Porsi degli obiettivi è qualcosa di più di avere un sogno.
Quando ci si pone degli obiettivi raggiungibili, parte importante della nostra Vita sarà organizzata in modo da dar spazio e dare energia all’esecuzione di un piano di realizzazione.
Porsi nella dimensione del “Lo farò” e ben diverso dal dire “Mi piacerebbe farlo”.
Focalizziamoci, per il momento, sulla scelta dell’obiettivo e non sulla costruzione di un piano di sviluppo dell’idea.
Qualunque sia l’obiettivo che ci poniamo, deve avere delle
caratteristiche forti e solide dal punto di vista di alcuni
aspetti.
Un obiettivo non può essere generico: ad esempio voglio essere
felice.
Un obiettivo deve esser ben delineato e chiaro dando un senso
concreto al Sogno.
Facendo riferimento ad un esempio, che spesso capita nei miei incontri, molti mi manifestano il desiderio di volere la "Felicità".
Ma in realtà Cosa ti renderebbe felice?
Definire, in modo chiaro e concreto, quale sarà il traguardo, dove
troveremo la “Felicità”, è il primo passo.
Supponendo che la risposta alla domanda sia “Vedermi più bella”,
siamo ancora su un obiettivo vago. Il Bello deve essere coniugato
in temi specifici: vestire meglio, dimagrire, mettere su qualche
chilo, imparare a truccarmi, essere tonica, imparare un portamento
più femminile, ecc.
Deve essere chiaro cosa vuol dire “esser più bella per te stessa”.
Un aiuto viene dalla visualizzazione, immaginarsi “più bella” e
descrivere nei minimi dettagli gli aspetti del miglioramento
desiderato.
Certo desiderare gli occhi blu invece che neri, c’è poco da fare,
compri le lenti colorate. Non voglio banalizzare, ma l’importanza
della consapevolezza è fondamentale. La consapevolezza ci dice cosa
è realizzabile, anche con molto impegno, e cosa no in
assoluto.
Se la Felicità fosse legata ad avere un nuovo lavoro, è sempre un obiettivo generico.
Bisogna capire quale lavoro ti piacerebbe fare, se realizzabile, per arrivare al tuo stato di felicità. Difficile oggi che io possa fare il medico, certo potrei realizzarlo a fronte di un progetto almeno di 10 anni! Per me impossibile, mi piacerebbe, ma non è per me realizzabile in questa fase della mia Vita.
Ma non ci si ferma qui, si possono valutare delle valide alternative di fronte ad un obiettivo non realizzabile.
Quindi obiettivo concreto, chiaro, ben delineato e realizzabile, meglio ancora se visualizzabile.
Chiediti quando lo avrai raggiunto come ti sentirai. Come potrai dire che ci sei arrivato? Se è dimagrire il tuo sogno, stabilirai con precisione un peso forma giusto, che tiene conto della tua età e di altri aspetti importanti.
Un obiettivo non è nulla se non ha accanto una data entro
cui lo realizzerai.
Voglio perdere 10Kg entro un mese: poco realizzabile, ma
soprattutto poco salutare nel caso si tentasse.
Voglio perdere 10Kg in un anno possibile e realizzabile, con molta
probabilità.
Si ho detto con molta probabilità, perché quando ci si pone un
obiettivo non è detto che poi si riesca a raggiungerlo, cosa
manca?
Una forte motivazione a raggiungerlo, che sarà d’aiuto nei momenti in cui ostacoli o barriere si pongono fra noi e l’obiettivo. La volontà di raggiungerlo va di pari passo alla motivazione del perché vogliamo raggiungerlo.
Aver paura di non raggiungerlo è un segno buono, se però la paura non diventa bloccante, vuol dire che ci teniamo e la motivazione è forte. La paura deve essere un stimolo a fare di più e meglio.
Quindi è fondamentale capire quanta motivazione c’è per
raggiungerlo, che secondo me è il punto più importante. E più è
grande l’obiettivo più forti devono essere le ragioni per cui lo
vuoi realizzare. Chiedersi perché è importante per noi arrivare
all’obiettivo aiuta.
Un perché forte ti fa superare ogni tipo di ostacolo e paura.
Quindi impieghiamo del tempo del capire perché è
importante per noi e se lo è veramente.
Scrivere almeno 10 ragioni che ti spingono a realizzarlo è un buon
esercizio.
Se hai cosi definito il tuo obiettivo non rimane che preparare il tuo piano di azioni concrete, che ti condurranno a realizzarlo.
Tel:
Email:
+ 39 345 377 3337
info@caterinacarbonardi.com
P. IVA 13181671002
Cod. Fisc. CRBCRN67A61D810U
Copyright © Caterina Carbonardi
Tutti i diritti sono riservati.